Principi generali
Aquest article també està disponible en: Catalano Spagnolo Inglese Tedesco
Trasformazione Sociale
- Interesse al bene comune e allo star bene con se stessi
- Staccarsi dal materialismo
- Cooperazione e solidarietà nella trasformazione sociale.
- Transizione basata nel giorno per giorno e nell’avvicinarsi sempre più a convertire l’utopìa in realtà
- Relazione diretta tra l’azione pratica e la sua teoria.
- Cooperativa inclusiva e reticolata per tutta la società
Società
- Equità e giustizia sociale
- Eguaglianza nella diversità
- Autorealizzazione e reciproco aiuto
- Compromesso e autocritica
- Condividere con tutta la società le nostre esperienze.
Economia
- Attendere alle necessità delle persone prima di qualsiasi altro interesse e ciascuno apportando secondo le proprie possibilità.
- La moneta è un sistema di misura dell’interscambio tra le persone della comunità, escludendo l’accumulo come obiettivo.
- Si promuovono altre forme non monetarie di interscambio: economia gratuita, interscambio diretto, economia comunitaria.
- Stabilire relazioni economiche tra i produttori e consumatori: la cooperativa orienterà per poter calcolare i prezzi giusti sulla base dei suoi costi, le sue proprie necessità e quelle dei consumatori.
- La cooperativa informerà i produttori delle necessità dei consumatori per orientare le loro produzioni.
- Gli ECOcoop (la moneta della cooperativa) non saranno mai convertibili in euro e non si accetta nessun tipo di interesse nel suo prestito.
Ecologia
- Ecologia e permacultura
- Decrescita e sostenibilità
Organizzazione politica
- Democrazia: diretta, deliberativa, partecipativa.
- Autogestione e decentralizzazione.
- Trasparenza.
- Sussidiarietà: dal fatto locale al globale.
- Assemblearismo
Oltre ai nostri principi generali, facciamo nostre anche le basi dell’invito alla rivoluzione integrale:
http://integrarevolucio.net/it/rivoluzione-integrale/basi-ideologiche-dellinvito/
Comentaris recents